Pesci “Fluo”, Piante Facili, Acquari Piccoli Facile Gestione, Pesci dormono? Mangiatori di Alghe

Pesci Fluo e Pesci Geneticamente Modificati: Sono Vietati?

Hai visto dei pesci “fluo” evidenziatore nei negozi o su internet? Occhio: in Europa i pesci fluo geneticamente modificati (OGM) sono vietati dalla legge.

Non solo: esistono anche pesci artificialmente colorati, sottoposti a pratiche crudeli come iniezioni di colorante direttamente nel corpo. Questi pesci, oltre a essere frutto di maltrattamenti, muoiono dopo poche settimane a causa dello stress e delle infezioni.

Da Fish OK! non troverai mai pesci OGM o artificialmente colorati. Il nostro impegno è per un’acquariologia etica, sostenibile e rispettosa degli animali.

Le Piante da Acquario Più Facili da Gestire (anche per Principianti)

Molti appassionati ci chiedono: “Quali piante posso mettere in acquario se non ho il pollice verde?”
Le piante vere sono fondamentali per il ciclo dell’azoto: trasformano nutrienti in eccesso in ossigeno, migliorano la qualità dell’acqua e contribuiscono al benessere dei pesci.
Ecco una lista delle piante da acquario più resistenti:
Anubias (Barteri, Nana, Bonsai): crescono ovunque, anche legate a radici e rocce.
Microsorum (felce di Giava): ideale per acquari a bassa manutenzione.
Bolbitis e Cryptocoryne: perfette per creare tappeti e sfondi naturali.

Consiglio da pro: ogni volta che acquisti un pesce, porta a casa anche una pianta!

Acquari Piccoli: Falsi Miti da Sfatare

Uno dei quesiti più comuni: “Un acquario piccolo è più facile da gestire?”
La risposta è no!
Un acquario di piccole dimensioni ha un volume d’acqua limitato, quindi anche piccoli errori (come alimentazione eccessiva o valori sballati) possono avere gravi conseguenze. Al contrario, un acquario grande è più stabile e tollera meglio le variazioni.

I nano acquari sono bellissimi e ricchi di biodiversità, ma richiedono attenzione e cura costante. Ottimi per Caridine, Betta, pesci nano, ma solo se ben gestiti.

Come Capire se un Pesce Dorme o Sta Male?

Semplice ma fondamentale: un pesce dorme di notte, quando la vasca è buia e tranquilla. Se durante il giorno lo vedi immobile sul fondo, con movimenti lenti o respirazione affaticata, potrebbe non stare bene.

Il comportamento anomalo è uno dei primi segnali di malattia: intervenire in tempo può salvargli la vita.

Quali Pesci e Invertebrati Mangiano le Alghe?

Alghe in acquario? Nessun problema! Esistono pesci e invertebrati fitofagi (erbivori) che ti aiutano a mantenerle sotto controllo ma non affidarti solo a loro! Una corretta gestione dell’acquario, delle attività ordinarie e straordinarie è la vera chiave per prevenire le alghe.

Ecco alcuni pesci “mangia alghe”:
Ancistrus e Plecostomus: spazzini instancabili delle alghe di vetri e decorazioni.
Otocinclus: piccoli, discreti, ma eccezionali nel pulire le superfici.
Gamberetti e lumache Neritina: ottimi per acquari piccoli o plantumati.