5 Piante per l’Aquascaping (for beginners)
Oggi parliamo delle piante più comuni ed amate nelle attività di acquascaping, per realizzare dei piccoli acquari, nano acquari con delle micro […]
Leggi tuttoOggi parliamo delle piante più comuni ed amate nelle attività di acquascaping, per realizzare dei piccoli acquari, nano acquari con delle micro […]
Leggi tuttoOggi parliamo dei “Mosquito Fish”, Pesci “contro le mosche”! Possiamo annoverare due varietà più importantiUna più comune, la poecilia reticulata o guppy […]
Leggi tuttoOggi vogliamo parlarvi dei cosiddetti “pesci utili”. Quali possono essere dei Pesci “utili”, Che possono aiutarci in qualche modo nella gestione dei […]
Leggi tuttoOggi parliamo dei piranha.Il nome scientifico è Serrasalmus nettereri. Questo pesciolino particolarissimo, proviene dall’Amazzonia. Quando è in branco è spettacolare nell’aggredire anche […]
Leggi tuttoOggi parliamo dei “pesci imperatori dell’acquario d’acqua dolce”: i Discus. Questo meraviglioso pesce, detto Discus per la sua forma discoidale, è uno […]
Leggi tuttoEsistono dei pesci dell’estate?In realtà non esistono “i pesci dell’estate” ma visto che l’estate si può definire solare e colorataPossiamo pensare ai […]
Leggi tuttoL’estate è sempre un momento delicato per tanti aspetti nella gestione dei nostri acquari e dei nostri angoli di natura, questo perchè […]
Leggi tuttoOggi vogliamo parlarvi di come debellare le lumache infestanti dal vostro acquario Spesso capita di trovare l’acquario pieno di lumachine infestantiQueste lumachine […]
Leggi tuttoOggi parliamo di qualcosa di particolarissimo: l’aglioL’aglio È un vegetale eccezionale, i suoi eccipienti sono fondamentali proprio per alzare le difese immunitarie […]
Leggi tuttoOggi vi presentiamo degli “special fish”, dei pesci veramente particolarissimi, I flower horn, i cosiddetti pesci gibbosi, con la testa a gibbo. […]
Leggi tuttoOggi parliamo di come far “mangiare” le piante. Come già sappiamo, anche le piante devono nutrirsi, come i pesciolini anche le piante […]
Leggi tuttoOggi parliamo di come tenere al meglio le nostre tartarughine palustri. Premesso che le tartarughe devono essere allevate e tenute in spazi […]
Leggi tuttoOggi parliamo di come scegliere le piante in acquario nel modo corretto. Fondamentale soprattutto che introduciate nei vostri angoli di natura piante […]
Leggi tuttoOggi parliamo degli Oranda, o Orifiamma, pesci d’acqua fredda, In particolare i testa di leone e i black Moor. I testa di […]
Leggi tuttoMolti di voi vogliono cimentarsi nelle riproduzione o in fase di acquisto vorrebbero comprare una coppia di pesciolini maschio e femmina. Ma […]
Leggi tuttoOggi parliamo dei pulitori di fondo in particolare dei Corydoras e degli hoplosternum thoracatum I corydoras sono pesciolini di fondo meravigliosi, molto […]
Leggi tuttoCome vedere lo stato di benessere dei pesciolini quando li andiamo ad acquistare? E come tenerli al meglio? In primis, quando andate […]
Leggi tuttoUna delle domande che ci pongono spesso i nostri clienti, com è capitato nel punto vendita Fish Ok! Campobasso presso Joe Zampetti […]
Leggi tuttoOggi parliamo della famiglia degli Aulonocara, pesci meravigliosi che sembrano della barriera corallina ma di acqua dolce. IIn realtà sono pesci dei […]
Leggi tuttoOggi parliamo dell’acclimamento dei pesciolini in vasca, come spesso i nostri clienti ci chiedono nei nostri punti vendita, in particolare modo ci […]
Leggi tuttoUna delle domande più frequenti che ci vengono poste dopo l’acquisto dei pesciolini, come nel punto vendita di Cerignola (FG) presso Joe […]
Leggi tuttoOggi parliamo di una cosa che può sembrare semplice ma in tanti commettono degli errori, Come fare il cambio d’acqua nel vostro […]
Leggi tuttoOggi parliamo della famiglia degli Pseudotropheus. Nel punto vendita di Asciano Pisano presso Pets Paradise sono stati richiesti questo tipo di pesci […]
Leggi tuttoOggi parliamo dei pesci “micro”: le micro rasbore Questi pesciolini possono arrivare a 1,1,5 cm / 2 cm e sono molto particolari […]
Leggi tuttoOggi parliamo della famiglia dei Puntius. In realtà li conosciamo recentemente con questo nome. Infatti un biologo americano, una decina di anni […]
Leggi tuttoOggi parliamo di una particolarità di acquascaping per realizzare un Bonsai all’interno del nostro acquario. I bonsai acquatici si possono realizzare con […]
Leggi tuttoOggi parliamo dei Tropheus, una famiglia molto ampia di ciclidi africani dei grandi laghi Tanganika, nei quali possiamo trovare queste meraviglie. Nel […]
Leggi tuttoOggi parliamo dei pesci arcobaleno australiani. Di questa familglia fanno parte diverse varietà di melanotenia e glossolepis. Nel punto vendita di Fish […]
Leggi tuttoil sale si usa solo in cucina? No!In effetti lo possiamo utilizzare anche per la nostra passione per l’acquariologia. Il sale è […]
Leggi tuttoOggi parliamo dei “pesci capra”.Come hanno richiesto a Matteo nel Fish Ok! Point di Castrovillari “voglio avere un pesce capra”..ma cosa mai […]
Leggi tuttoPer la rubrica “lo sapevi che”, oggi parliamo della curiosità delle piante con le radici aeree: Le epifite. Nel punto vendita Fish […]
Leggi tuttoCome aprire un negozio di acquari?Spesso e volentieri ci viene chiesta questo domanda, ci mandano mail, messaggi e telefonate in azienda per […]
Leggi tuttoOggi vogliamo parlarvi di questa curiosità: lo sapevate che esistono dei ciclidi pacifici? In effetti noi del mondo dell’acquariologia quando sentiamo nominare […]
Leggi tuttooggi parliamo, visto il periodo, di quelli che possono essere i pesciolini di Natale, che più si avvicinano al tema natalizio il […]
Leggi tuttoOggi parliamo di una famiglia di pesci, gli anabantidi (o labirintidi), che sono dei pesci veramente straordinari perchè hanno dei polmoni come […]
Leggi tuttoLa frase “sani come un pesci” purtroppo non è corretta. Spesso si usa questa frase per indicare di essere in buona salute, […]
Leggi tuttoOggi parliamo degli squali in acqua dolce, come hanno richiesto nel nuovissimo punto vendita Fish Ok! Taranto presso Joe Zampetti: “Quali sono […]
Leggi tuttoOggi parliamo del perchè i pesci si ammalano e di come sopperire a questo con una alimentazione molto mirata. Spesso ci viene […]
Leggi tuttoOggi parliamo di quello che è un argomento di dibattito molto frequente in questo periodo, il caro bolletta e il caro energia. […]
Leggi tuttoOggi parliamo del meraviglioso mondo dei pesci d’acqua fredda in particolare modo degli orifiamma. Come spesso viene richiesto dagli appassionati dei pesciolini […]
Leggi tuttoOggi parliamo dei pesci rossi, il carassius auratus e delle famose carpe koi, le carpe giapponesi. Nel punto vendita Fish Ok! Bisceglie […]
Leggi tuttoOggi parleremo dell’importanza delle piante in acquario. V.i.p. very important plants è un modo di dire simpatico per far capire quanto le […]
Leggi tuttoOggi parliamo della riproduzione e dell’accoppiamento dei pesciolini. Esistono vari generi di accoppiamenti: I pesci possono distinguersi in ovipari, che depongono le […]
Leggi tuttoOggi vogliamo parlarvi di uno strumento tecnico di cui ci si domanda sempre se serve o meno: l’Aeratore L’aeratore è composto da […]
Leggi tuttol’estate è ormai arrivata, fa molto caldo e il problema per il nostro acquario è di come evitare un innalzamento eccessivo della […]
Leggi tuttoOggi vogliamo darvi qualche dritta sulle cose da non inserire nel vostro acquario. Talvolta c’è molta confusione su come si va d […]
Leggi tuttoOggi parliamo del gambero spazzino. Nel punto vendita di Caianello presso Pelo Pinne Piuma è stato richiesto qualche pesce pulitore, o gambero […]
Leggi tuttoOggi parliamo degli errori più comuni che si possono fare nella gestione dell’acquario. Nel punto vendita Fish Ok! Di Campobasso presso Joe […]
Leggi tuttoOggi vogliamo parlarvi dei trucchi per poter tenere al meglio il vostro acquarioin questo articolo parleremo dei legni. Ci sono dei diversi […]
Leggi tuttoOggi parliamo delle rane d’acquario. Particolari e bellissime, le rane acquatiche tanta curiosità destano tra gli appassionati di acquariologia Queste rane della […]
Leggi tuttoOggi parliamo delle chromobotia macracanthus..che nome difficile! Questa chromobotia macracanthus cosa mai sarà? In realtà è il nome scientifico della botia macracantha, […]
Leggi tuttoOggi parliamo di un pesciolini veramente originale: il Garra Rufa, o “doctor fish”, il pesciolino dottore. Il garra rufa, questo pesciolino non […]
Leggi tuttoOggi parleremo dei ciclidi africani, e in più un consiglio finale molto importante per tutti voi appassionati di acquariologia. A grande richiesta […]
Leggi tuttoOggi parleremo di “Quando si usa il biocondizionatore? E che cos’è?” Spesso ci si chiede perchè utilizzare un biocondizionatore? E che cos’è […]
Leggi tuttoOggi parliamo della provenienza dei pesci tropicali e di dove vivono. “Ma i pesci tropicali da dove vengono originariamente?”Questa è una domanda […]
Leggi tuttoOggi vogliamo chiedervi:Voi appassionati di acquariologia che avete piante nell’acquario, (e si spera tutti), le fate mangiare? è molto importante capire perchè […]
Leggi tuttoOggi parliamo di come riprodurre i batteri utili. Batteri può sembrare una parola un pò spaventosa che ci riporta alla mente virus […]
Leggi tuttoOggi parliamo di piante epifite per il vostro acquario. Le piante epifite sono piante che possono essere messe nel fondo dell’acquario man […]
Leggi tuttoÈ molto importante fare cambi d’acqua nel proprio acquario Il cambio d’acqua è la cosa più semplice e anche più importante nella […]
Leggi tuttoOggi parliamo dell’importanza dell’acqua osmosi, ma anche una notizia “shock”: l’acqua osmosi non serve con i pesci Fish Ok! L’acqua osmosi è […]
Leggi tuttoOggi parliamo della poecilia reticulata + 1 metodo Fish Ok! La poecilia reticulata detta anche guppy, lebistes, o pesce milione è uno […]
Leggi tuttoOggi parleremo di come immettere i pesci nell’acquario e delle varie fasi dell’acclimamento. Come si immettono i pesciolini nell’acquario e quali sono […]
Leggi tuttoPerchè si colora l’acqua quando inseriamo il cibo in acquario per i pesciolini? Quando diamo da mangiare ai nostri pesciolini, spesso l’acqua […]
Leggi tuttoPerchè i pesci si decolorano? Può capitare che all’improvviso, nell’acquario perdono il loro vivace colore, o tendono a muoversi a scatti Il […]
Leggi tuttoÈ arrivato il caldo e i nostri pesciolini ne soffrono!Sappiamo bene che quando le temperature si innalzano oltre i 28/30 gradi può […]
Leggi tuttoOggi parliamo del perchè si ammalano i pesci e come riconoscere eventuali malattie e alla fine riveliamo un “segreto bomba Fish Ok!” […]
Leggi tuttoOggi rispondiamo a due domande che vengono comunemente poste nei nostri punti vendita. Nel punto vendita Fish Ok! Animal Garden di Melfi, […]
Leggi tuttoDi pesciolini di Acqua fredda ce ne sono di tanti tipi, dal pesce rosso classico alle varietà più speciali come Sarasa, subunky, […]
Leggi tuttoOggi rispondiamo e due domande che vengono fatte spesso nei nostri punti vendita e sui social. Daniele nel punto vendita Fish Ok! […]
Leggi tuttoOggi la “top 5” delle piante più resistenti, vive, da posizionare facilmente nel vostro acquario, secondo la nostra classifica Fish Ok! 1) […]
Leggi tuttoOggi parliamo di come alimentare i pesciolini e cosa dargli da mangiare, con 3 suggerrimenti Fish Ok! Secondo la nostra esperienza. 1) […]
Leggi tuttoEcco la top 5 o meglio la classifica “Pesci di colore rosso” (e non solo pesci rossi eh!) Secondo Fish Ok! Al […]
Leggi tuttoCome preparare un fondo per l’acquario? 3 consigli molto semplici e utili Quando si prepara un acquario è sempre bello creare un […]
Leggi tuttoCome scelgo i pesci per il mio acquario o il mio angolo di natura? I pesci degli acquari si dividono in più […]
Leggi tuttoOggi parliamo di dove acquistare i pesci: In negozio o online? con 3 consigli fondamentali per chi decide di acquistare online. È […]
Leggi tuttoTutte le piante per acquario, sono fondamentali per un qualsiasi Biotopo (Acquario), in quanto concorrono alla creazione di un ambiente naturale ed […]
Leggi tuttoPROBLEMI CON ALGHE IN ACQUARIO Si, premette che la presenza di alghe in acquario, non sempre è una cosa cattiva, anzi se […]
Leggi tuttoTutte le piante per acquario, sono fondamentali per un qualsiasi Biotopo (Acquario), in quanto concorrono alla creazione di un ambiente naturale ed […]
Leggi tuttoCOME SCELGO I PESCI A) Dal Tipo di Ambiente; Innanzitutto, per la scelta dei pesci, tieni di conto quale Angolo di Natura(Biotopo), […]
Leggi tuttoInnanzitutto, scegli quale Angolo di Natura (Biotopo), vorresti realizzare, ossia quale zona geografica del Mondo, vorresti avere (Biotopo Amazon, Bio Laghi Africani, […]
Leggi tuttoA) In prima analisi, verificare eventuale malfunzionamento del Termoriscaldatore o impostazione errata della temperatura sullo stesso, in tal caso, rimediare con corretta […]
Leggi tuttoIl filtro per acquario è il cuore del nostro ecosistema. Senza di esso, i pesci non possono sopravvivere e l’acquario si trasformerebbe […]
Leggi tuttoPESCI STAZIONANO FERMI A PELO D’ACQUA In questo caso e quando i pesci presentano questo comportamento, ossia stazionano quasi obliqui a pelo […]
Leggi tuttoBATTERI NELLA MATURAZIONE DI UN ACQUARIO. Nel caso di un Biotopo (acquario) appena allestito, si deve aspettare un periodo di maturazione che […]
Leggi tuttoQuando si nota che le bolle d’acqua provenienti dal filtro, non si rompono immediatamente, ma anzi si accumulano in superficie nell’acquario, sul […]
Leggi tuttoQuando, si presenta una acqua estremamente torbida (color latte), dove quasi sembra esserci una Nebbia in acquario, allora sappiate che il filtro […]
Leggi tutto