Sapete come la pensiamo riguardo le piante: è molto importante che ci siano piante vere in acquario, perchè lo scambio gassoso è importantissimo per creare un vero e proprio biotopo geografico, un vero angolo di natura. E, del riesto, come diciamo spesso: potremmo vivere con alberi di plastica o senz’alberi? No! E questo vale anche per l’acquario
Il primo punto è quando andiamo a notare che c’è una perdita di colore o presenza di marciume, soprattutto nelle piante galleggianti può essere un indice di un eccessiva quantità di luce o carenza di nutrienti.
Come per esempio capita nelle piante tipo pistia, microsorum e anubias, può capitare che queste piante posizionate nella parte alta della vasca acquisiscano troppa luce o abbiano una carenza di nutrienti. Quindi cosa fare? Bisogna far mangiare le piante, perchè anche le piante mangiano! Le piante mangiano attraverso le foglie, attraverso le radici. Utilizzate un buon cibo per le piante come plants ok!
Il secondo segnale è quando notiamo foglie ingiallite o un inizio di ingiallimento in alcuni punti delle foglie: Trattasi di una clorosi, cioè una mancanza di nutrienti come il ferro, il magnesio, l’azoto. è molto importante integrare al prodotto base che usiamo per far mangiare le piante, dell’ottimo ferro, come Ferro Plants Ok!.
(P006) FERRO PLANTS OK! INTEGRATORE E Fertlizzante liquido 125 ML PER PIANTE ACQUARIO
985 disponibili
Un altro segnale che le piante non godono di ottima salute è quando non crescono in maniera naturale ma crescono con delle foglie molto piccole. È chiaro che questo deve porci in allarme perchè evidentemente le piante “non mangiano bene”. Anche qui c’è una carenza di nutrienti quindi.
Intervenite se avete un impianto di co2 addizionando dell’anidride carbonica direttamente alle vostre piante, ma se non volete acquistare un costoso impianto di co2, potrete anche utilizzare dei carbonati liquidi presenti sul mercato come anche il nostro co2 plants!
La giusta alimentazione farà si che si potrà prevenire e intervenire per evitare l’ingiallimento delle foglie.
Un bonus finale per andare a risolvere un problema comune a tutti: la presenza delle alghe direttamente sulle piante definito “algae bloom”, può essere riferita a una serie di concause.
Sono 3 le concause: quantità della luce, qualità della luce e quantità di sostanze organiche in vasca
Se presenti una o più di queste dovete intervenire andando a sistemare questi tre parametri, riconoscendo la pecca tra queste. E ricordate che le piante e le alghe sono antagoniste: o proliferano le une o le altre. Cercate quindi di avere quante più piante possibile per evitare di avere una proliferazione di alghe.
Il consiglio finale, comunque, è fate mangiare le piante.
Alla prossima!






