(PTL692415) MICRORASBORA KUBOTAI – Pesci Tropicali Acqua Dolce
*FISH OK = PESCI DA ALLEVAMENTI ACQUA DURA (NO PROBLEM – NO OSMOSI NEED)
MICRORASBORA KUBOTA – SCHEDA
Nome scientifico: Microdevario kubotai
Nome comune: Rasbora di Kubotai, Neon Green Rasbora
Famiglia: Cyprinidae
Origine: Tailandia e Birmania (Myanmar)
Habitat naturale:
Il Microrasbora Kubotai è originario dei corsi d’acqua dolce del sud-est asiatico. Abita ruscelli poco profondi e ben ossigenati con acque limpide e vegetazione abbondante. Preferisce aree con corrente moderata e substrati sabbiosi o ghiaiosi.
Descrizione:
– Dimensioni: Raggiunge una lunghezza massima di circa 2-2,5 cm.
– Colorazione: Ha un corpo slanciato e traslucido con una colorazione verde brillante o giallo-verde, che può apparire iridescente sotto la luce. La colorazione è uno dei tratti distintivi più attraenti di questa specie.
– Aspettativa di vita: Circa 3-5 anni, se tenuto in buone condizioni.
Condizioni dell’acquario:
– Dimensioni dell’acquario: Minimo 30 litri per un piccolo gruppo, preferibilmente più grande per una migliore qualità della vita.
– Parametri dell’acqua:
– Temperatura: 22-28°C
– pH: 6.0-7.5
– Durezza: 5-15 dGH
– Allestimento dell’acquario: Deve avere abbondante vegetazione con piante galleggianti e nascondigli. Un substrato scuro aiuta a far risaltare la loro colorazione. La corrente dell’acqua dovrebbe essere moderata e l’illuminazione non troppo intensa.
Alimentazione:
Il Microrasbora Kubotai è onnivoro e accetta una dieta variata. In natura si nutre principalmente di piccoli insetti, larve e microorganismi. In acquario si può alimentare con:
– Mangime secco in scaglie o granuli di alta qualità.
– Cibo vivo o congelato come dafnie, artemia e chironomidi.
– Cibo vegetale come spirulina e verdure scottate può essere aggiunto alla dieta per varietà.
Comportamento e compatibilità:
– Comportamento: È un pesce pacifico e vivace che preferisce vivere in gruppi. Si consiglia di tenerli in gruppi di almeno 6-8 individui per ridurre lo stress e favorire un comportamento naturale.
– Compatibilità: Può essere abbinato con altre specie pacifiche e di piccole dimensioni, come altri piccoli ciprinidi, tetra e gamberetti d’acqua dolce. Evitare pesci aggressivi o di taglia molto superiore.
Riproduzione:
La riproduzione del Microrasbora Kubotai in acquario è possibile ma può essere impegnativa.
– Differenze sessuali: I maschi tendono ad avere una colorazione più vivace e un corpo più snello rispetto alle femmine, che sono leggermente più grandi e arrotondate.
– Condizioni di riproduzione: Allestire una vasca di riproduzione separata con vegetazione fitta e un substrato fine o una griglia per proteggere le uova. La temperatura dell’acqua dovrebbe essere intorno ai 24-26°C.
– Deposizione delle uova: Le femmine depongono le uova tra le piante. Una volta deposte, rimuovere i genitori per evitare che mangino le uova.
– Cura degli avannotti: Le uova schiudono in circa 24-36 ore. Gli avannotti possono essere alimentati con infusori o cibo liquido per avannotti finché non sono abbastanza grandi per accettare naupli di artemia.
Note aggiuntive:
– È importante mantenere l’acqua pulita e ben ossigenata, effettuando cambi d’acqua regolari.
– La qualità del cibo e la varietà della dieta sono fondamentali per mantenere il loro colore vivace e la salute generale.
Questa scheda dovrebbe coprire tutte le informazioni essenziali per mantenere e prendersi cura del Microrasbora Kubotai in acquario. Buona fortuna con il tuo acquario!




