CICHLASOMA NIGROFASCIATUM – Pesci Tropicali Acqua Dolce – Ciclidi Nani e Sud America

TAGLIA IN CM: 5/6

*NB: Le taglie sono indicative, viste le variabili stagionali di accrescimento

*NOTA: Tutte le foto sono puramente illustrative ed appartengono ai leggittimi proprietari

CICHLASOMA NIGROFASCIATUM – Scheda

🔹 Nome comune

  • Ciclide Convict

  • Convict Cichlid

  • Ciclide zebrato

🔹 Origine e Habitat

  • Provenienza: America Centrale (Guatemala, Honduras, Costa Rica, Nicaragua, Panama).

  • Habitat naturale: Fiumi e torrenti a scorrimento lento/medio, con substrati rocciosi e tronchi sommersi. Vive spesso in zone riparate tra rocce e radici.

🔹 Dimensioni

  • Maschio: fino a 12–15 cm.

  • Femmina: leggermente più piccola, 8–10 cm.

🔹 Aspetto

  • Corpo ovale compresso lateralmente, con tipiche bande verticali nere su fondo grigio-argenteo.

  • Le femmine adulte presentano colorazioni aranciate sul ventre durante la maturità sessuale.

  • I maschi diventano più grandi, con pinne allungate e, talvolta, una gobba frontale.

🔹 Comportamento

  • Specie territoriale e aggressiva, soprattutto in fase riproduttiva.

  • Vivace e molto resistente, adatta anche a principianti che vogliono avvicinarsi ai ciclidi americani.

  • Molto interessante da osservare per le forti cure parentali: maschio e femmina difendono insieme la prole.

🔹 Parametri dell’acqua

  • Temperatura: 24 – 28 °C

  • pH: 6.5 – 8.0

  • Durezza: 6 – 20 dGH

  • Condizioni: resiste bene anche a leggere oscillazioni, è uno dei ciclidi più adattabili.

🔹 Alimentazione

  • Onnivoro opportunista.

  • In natura si nutre di insetti, crostacei, alghe, piccoli invertebrati e detriti vegetali.

  • In acquario accetta facilmente: mangimi secchi di qualità, cibo congelato (artemia, chironomus), verdure sbollentate (zucchine, spinaci, piselli).

🔹 Allestimento Acquario

  • Dimensioni vasca: minimo 100 litri per una coppia; vasche più grandi se inserito in comunità di ciclidi.

  • Arredamento: rocce, legni, rifugi multipli per ridurre aggressività. Fondo sabbioso o ghiaietto fine.

  • Piante: poco indicate, spesso vengono sradicate. Meglio piante robuste (Anubias, Microsorum) fissate a radici/rocce.

🔹 Riproduzione

  • Estremamente prolifero, si riproduce facilmente in acquario.

  • La femmina depone fino a 200–300 uova su una superficie liscia (rocce, grotte, cocci).

  • Entrambi i genitori custodiscono le uova e poi gli avannotti, difendendoli con aggressività.

  • Gli avannotti possono essere nutriti con naupli d’artemia o mangime polverizzato.

🔹 Convivenza

  • Non adatto a comunità pacifiche: è molto aggressivo con pesci piccoli o timidi.

  • Meglio allevarlo in vasche dedicate a ciclidi centroamericani di taglia simile e temperamento robusto.

  • Può diventare il “dominatore” della vasca se allevato con specie più tranquille.