Pesci Galattici? Scopriamo la MICRORASBORA GALAXY

 

La Micro Rasbora Galaxy è un nanofish originario del Sud-est asiatico, in particolare della regione del lago Inle in Myanmar (Birmania). In natura abita acque ferme o a corrente molto lenta, con abbondante vegetazione sommersa e acque limpide, leggermente acide e povere di sali minerali.

Nome scientifico: Danio Margaritatus (sin. Celestichthys margaritatus)

Dimensioni: 2 – 2,5 cm da adulta

Colorazione: corpo blu acciaio con puntinature bianche tipo “cielo stellato”, pinne arancioni con bordi neri

Temperatura ideale in natura: tra i 20° e i 30°C, in base alla stagione

Comportamento: pacifico, gregario, vive in piccoli branchi

Perché è perfetta per i nanoacquari?

Questa specie è ideale per acquari di piccole dimensioni, a partire da 30-45 litri, purché ben piantumati con piante vere. Essendo un pesce gregario, è fondamentale allevarlo in gruppi di almeno 6 esemplari, meglio ancora 12, per osservarne l’effetto branco e stimolare comportamenti naturali.
Parametri consigliati per l’acquario domestico:

Temperatura: 22° – 24°C

pH: tra 6.5 e 7.5

Durezza (dGH): tra 5 e 12

Acqua: pulita, tenera, leggermente acida

Allestimento ideale: piante galleggianti, zone d’ombra, corrente delicata

Alimentazione in acquario

Il Danio Margaritatus è un micropredatore in natura, ma in acquario accetta tranquillamente mangimi secchi di piccola dimensione come microgranuli, artemia liofilizzata o polveri proteiche. L’importante è scegliere cibo adatto alla dimensione della sua bocca.

(MGARTEMIA100) ARTEMIA 100ml, Mangime per Pesci Ornamentali Liofilizzato

6,00 

975 disponibili

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri

(MGRAN150) TROPICAL BALLS 150ml, Mangime in granuli per Pesci Tropicali d’Acqua Dolce

5,90 

965 disponibili

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri

Consiglio da esperto: evita flussi d’acqua troppo forti! Questi pesci prediligono ambienti tranquilli, dove possono nuotare senza stress e mostrare i loro colori più brillanti.

Convivenza con altri pesci e invertebrati

Essendo molto pacifici, si possono abbinare facilmente con altri piccoli pesci tranquilli e con caridine. Non vanno mai tenuti con specie aggressive o troppo grandi.

La mia esperienza personale con le Galaxy

La prima volta che ho allevato una colonia di Micro Rasbora Galaxy sono rimasto stupito: erano estremamente timide, quasi invisibili. Ma bastò aumentare il gruppo da 6 a 12 esemplari per trasformare l’acquario in un’esplosione di colori e movimenti!

Ricordo ancora quando li vidi deporre le uova tra le foglie di Cryptocoryne. Una scena delicata, quasi magica. Questi pesci, pur essendo minuscoli, hanno una personalità enorme e sono perfetti per chi vuole iniziare con i nanoacquari.