Nel nostro meraviglioso mondo dell’acquariologia, ci sono momenti in cui la passione incontra la fantasia. E cosa c’è di più magico dei pesci protagonisti dei cartoon che abbiamo amato da bambini… e che i nostri figli continuano a guardare con occhi sognanti?
1. La Sirenetta e Sebastian: un classico… con un paguro!
Il film La Sirenetta, prodotto dalla Walt Disney, è un cult del cinema d’animazione. Ma sapevi che Sebastian, il simpaticissimo aiutante di Ariel, È un paguro! Un piccolo crostaceo che vive all’interno di conchiglie abbandonate.
Nel mondo reale, il paguro non canta e non dirige orchestre sottomarine… ma è uno degli inquilini più interessanti da osservare in acquario!
2. Alla ricerca di Nemo: il capolavoro Pixar tra scienza e fantasia
Se c’è un film che ha avvicinato milioni di persone all’acquariologia, è senza dubbio Alla Ricerca di Nemo, capolavoro Pixar. Ma quali sono i pesci veri protagonisti?
• Nemo e Marlin: sono Amphiprion ocellaris, conosciuti come pesci pagliaccio. Vivono in simbiosi con le anemoni e sono tra i pesci più amati negli acquari marini.
• Dory: la smemorata e tenera protagonista è un Paracanthurus hepatus, un pesce blu vegetariano dal carattere vivace.
• Gill è uno Zanclus cornutus, elegante ma impegnativo da allevare.
Il realismo di ambientazioni e specie ha reso questo film un punto di riferimento per chi ama gli acquari marini.
3. Shark Tale: simpatia, musica e… pulizia!
Shark Tale, prodotto da DreamWorks, è un cartoon divertente con un ritmo moderno e doppiaggi d’eccellenza. Ma anche qui ci sono spunti acquariofili interessanti:
• Oscar, protagonista del film, è ispirato a un Labroides dimidiatus, detto pesce pulitore: una specie che si nutre di parassiti cutanei su altri pesci.
• Lola (doppiata da Angelina Jolie nella versione originale) e gli altri personaggi nuotano in un mondo colorato e urban-style, con ambientazioni che richiamano i fondali tropicali reinterpretati in chiave cartoon.
Meno realistico di Nemo, ma sicuramente affascinante e musicale.
Vuoi testare la tua conoscenza tra cartoon e acquari? Prova a rispondere!
Quale pesce scappa dall’acquario del dentista in “Alla ricerca di Nemo”?
Nemo, il pesce pagliaccio (Amphiprion ocellaris)
Chi balla il rap in “Shark Tale”?
Oscar, un Labroides dimidiatus
Chi è lo spazzino ne “La Sirenetta”?
Sebastian, il paguro
Chi è la simpatica smemorata blu che ci ha fatto sorridere?
Dory, il Paracanthurus hepatus
Concludiamo con un tocco di ironia (ma anche di verità!). Ecco gli “Awards”, gli Oscar Fish OK! per i migliori cartoon acquatici:
Miglior cartoon storico: La Sirenetta
Miglior cartoon realistico: Alla ricerca di Nemo
Miglior colonna sonora acquatica: Shark Tale
Un modo simpatico per imparare e appassionarsi
Con questo viaggio tra animazione e acquari, vogliamo avvicinare grandi e piccoli al mondo meraviglioso dei pesci tropicali, mostrando come la fantasia spesso si ispiri alla realtà… e viceversa.