Il Pesce più Spettacolare del Mondo

Il Rainbow Shiner: il pesce d’acqua dolce più spettacolare al mondo

Sei alla ricerca di un pesce d’acqua dolce spettacolare per il tuo acquario? Non stiamo parlando di un Discus o di un Betta, ma di un piccolo gioiello americano: il Notropis Chrosomus, meglio conosciuto come Rainbow Shiner, il “pesce brillante arcobaleno”. Questo pesce straordinario, grazie alla sua incredibile colorazione, è una scelta affascinante per gli appassionati di acquariologia.

Origine e caratteristiche del Rainbow Shiner

Il Notropis Chrosomus proviene dal sud-est degli Stati Uniti, in particolare da Alabama e Tennessee. Si tratta di un pesce scoperto relativamente di recente, il cui fascino principale risiede nella brillantezza dei suoi colori, che diventano ancora più intensi durante la fase riproduttiva.

Si distingue per:
Dimensioni contenute: raggiunge una lunghezza massima di 5 cm.
Colorazione straordinaria: le sfumature vanno dal blu elettrico al rosa acceso, con riflessi metallici che lo rendono simile a una pietra preziosa in movimento.
Resistenza e adattabilità: è un pesce robusto, in grado di tollerare temperature più basse rispetto ad altri pesci tropicali.

L’habitat naturale del Rainbow Shiner

In natura, il Rainbow Shiner vive in ruscelli e torrenti ben ossigenati, con acque limpide e temperature comprese tra i 18 e i 22°C. Il pH ideale si aggira tra 7 e 7,5, con una durezza dell’acqua moderata.

Allevamento in acquario
Se vuoi allevare il Rainbow Shiner nel tuo acquario, ecco alcune linee guida fondamentali:
• Dimensione minima della vasca: almeno 70 cm di lunghezza.
• Specie da banco: va allevato in gruppi di 6 esemplari o multipli di sei, per garantire il comportamento naturale di branco.
• Temperature ideali: tra 18 e 22°C, con valori chimici dell’acqua stabili.

Alimentazione del Rainbow Shiner
In natura, il Rainbow Shiner si nutre principalmente di insetti e piccoli invertebrati. In acquario, accetta facilmente:
• Cibo liofilizzato e granulare;
• Artemia viva o liofilizzata;
• Larve di zanzara, dafnie, utili per stimolare la colorazione e il benessere generale.

(MGARTEMIA100) ARTEMIA 100ml, Mangime per Pesci Ornamentali Liofilizzato

6,00 

975 disponibili

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri

(MGLARVA100) LARVE DI ZANZARA 100ml, Mangime per Pesci e Tartarughe Acquatiche

6,00 

976 disponibili

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri

Riproduzione e massima espressione dei colori
Uno degli aspetti più affascinanti del Rainbow Shiner è la sua colorazione durante il periodo riproduttivo. In questa fase, il maschio esibisce tonalità ancora più intense, con riflessi fluorescenti mozzafiato.

Per stimolare la riproduzione in acquario:
• Aumenta leggermente la temperatura fino a 22-24°C in primavera-estate;
• Offri cibo vivo o congelato per migliorare le condizioni fisiche dei pesci;
• Crea un ambiente ricco di nascondigli e substrati adeguati per la deposizione delle uova.
Le uova schiudono in circa una settimana, dando vita a piccoli avannotti

Esperienza personale: il Rainbow Shiner in mini-stagno

Durante un viaggio in Sri Lanka, ho avuto l’occasione di osservare questi pesci in un allevamento amatoriale. La loro colorazione sotto la luce naturale era semplicemente incredibile. Ispirato da questa esperienza, ho deciso di riprodurli in un mini-stagno all’aperto in Italia, sfruttando la loro resistenza alle temperature più fresche. Il risultato? Un successo sorprendente!