La rubrica del Cappellino Magico
è il nostro spazio per interagire direttamente con voi, appassionati di acquari e pesci tropicali. E ora, senza indugiare oltre, iniziamo con la prima domanda che ci arriva da YouTube!
Domanda 1 – Manu su YouTube:
“Sto allestendo un acquario da 60 litri per 6 pesci rossi. Quale allestimento mi consigli?”
Tutto dipende dal tipo di acquario. Se hai una vasca chiusa con coperchio, ti suggerisco di scegliere piante acquatiche resistenti, come l’Anubias, l’Echinodorus, o piante ossigenanti come l’Elodea densa.
Inoltre, usa un substrato ciottoloso, che impedirà ai tuoi pesci rossi di sollevare sabbia e sporcare l’acqua.
Se invece hai una vasca aperta, puoi creare un effetto 3D con terrazze nel substrato. Piante palustri come Dracena, Spathiphyllum o bambù creeranno un effetto scenografico, con le piante che emergono dall’acqua. È un’idea fantastica per chi ama l’acquariologia creativa!
Domanda 2 – Mirko su Instagram:
“Dopo 10 giorni dall’attivazione del mio acquario, noto filamenti bianchi sui legni e nell’acqua. Cosa potrebbe essere?”
Mirko, quei filamenti bianchi sono comuni quando si usano legni non trattati a dovere. Questi legni rilasciano spesso mucillaggine quando vengono immersi in acqua per la prima volta. Niente paura! Ti consiglio di inserire pesci fitofagi come gli Ancistrus o gli Otocinclus. Questi pesciolini ripuliranno i legni e manterranno l’acquario pulito.
Domanda 3 – Maria Pia su Facebook:
“Le piante vive aiutano a ossigenare l’acqua?”
Assolutamente sì, Maria Pia! Le piante vive, come gli alberi, assorbono CO2 e rilasciano ossigeno nell’acqua, migliorando la qualità dell’acquario. Ti consiglio di scegliere sempre piante vere rispetto a quelle di plastica, sia per l’aspetto estetico che per la salute dell’acqua.
Domanda 4 – Chanel su TikTok:
“Come faccio a sapere se l’acqua è troppo calda o troppo fredda per i miei pesci?”
Chanel, la risposta è semplice: usa un termometro! Non affidarti alla sensazione tattile. Esistono termometri economici sia ad alcol che digitali che ti permetteranno di monitorare costantemente la temperatura dell’acqua. Per pesci tropicali, mantieni la temperatura tra i 24 e i 25 gradi, mentre per i pesci di acqua fredda, intorno ai 18 gradi.
Domanda 5 – Negozio Fish Ok! Point:
“Come pulire correttamente un acquario?”
Pulire l’acquario è essenziale per mantenere un ambiente sano per i pesci. Evita spugne abrasive che potrebbero graffiare i vetri; usa piuttosto calamite per la pulizia dei vetri, ma con attenzione! Per i fondi, utilizza un sifone per rimuovere i detriti e fare cambi parziali dell’acqua. Inoltre, è fondamentale manutenere il filtro regolarmente per garantire che l’acqua rimanga pulita e priva di impurità.
Alla prossima!