Creature Notturne in Acquario

Pesci notturni: il fascino dell’acquario di notte
. Hai mai desiderato un acquario che sveli il suo lato più affascinante al calar del sole?

Oggi ti porto alla scoperta di specie straordinarie, perfette per chi cerca qualcosa di diverso. I pesci notturni non solo stupiscono per i loro comportamenti enigmatici, ma possono anche essere gestiti facilmente con i giusti accorgimenti.

Le specie da conoscere
1 Mastacembalus armatus (Anguilla spinosa):
Questo pesce dal corpo allungato e dal muso curioso è un esploratore notturno per eccellenza. Ama scavare nel substrato in cerca di piccoli invertebrati e crostacei, rendendolo un predatore attivo e affascinante.

2 Pangio kuhlii (Pesce serpente):
Con il suo aspetto serpentiforme, il Pangio è perfetto per chi vuole aggiungere un tocco di mistero al proprio acquario. Di giorno si nasconde, mentre di notte setaccia il fondo in cerca di cibo

3 Atyopsis mollucensis (Gambero spazzino):
Non è un pesce, ma un ospite notturno imperdibile. Con le sue appendici a ventaglio, filtra particelle di cibo dalla corrente e diventa particolarmente attivo al crepuscolo. Spesso lo troverai vicino al filtro, dove si dedica al suo “lavoro”.

4 Corydoras: 
Noti come “scuterini d’acquario”, sono instancabili ricercatori di cibo sul fondo e ottimi pesci da gruppo.

5 Synodontis:
 Originari dell’Africa, come il Synodontis epterus, sono perfetti per aggiungere un tocco esotico e attivo alla tua vasca.

Come allestire l’acquario per pesci notturni

Per ospitare al meglio queste specie:
Substrato: evita materiali taglienti come il quarzo; preferisci sabbie morbide o ciottoli levigati.
Arredi: utilizza rocce lisce e nascondigli come tronchi o grotte per simulare l’habitat naturale.
Parametri dell’acqua: mantieni un pH leggermente acido (6,5-7) e una temperatura tra i 24 e i 26°C.
Illuminazione: usa luci soffuse o spegnile di notte per rispettare i ritmi naturali delle specie.

L’alimentazione ideale

Questi pesci prediligono alimenti di origine animale:
Larve di zanzara, artemia o chironomus, preferibilmente liofilizzati.
Mangimi specifici per pesci da fondo, che si disgregano lentamente.

Il trucco per osservarli di notte?
Usa una lampada rossa! I pesci non percepiscono questa luce, permettendoti di ammirare i loro comportamenti senza disturbarli.


La mia esperienza con i pesci notturni

Una notte, con una torcia a luce rossa, ho scoperto un mondo completamente nuovo: i Pangio si intrecciavano in danze sinuose, i Corydoras esploravano il fondo e il Mastacembalus armatus si muoveva con eleganza aliena. Questi momenti mi hanno insegnato quanto l’acquario sia vivo anche quando sembra tutto calmo.
E tu? Hai mai osservato i tuoi pesci di notte? Racconta la tua esperienza nei commenti e condividi il tuo pesce notturno preferito!

(MGARTEMIA100) ARTEMIA 100ml, Mangime per Pesci Ornamentali Liofilizzato

6,00 

978 disponibili

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri

(MGLARVA100) LARVE DI ZANZARA 100ml, Mangime per Pesci e Tartarughe Acquatiche

6,00 

980 disponibili

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri