Ciao appassionati di acquari e pesci tropicali! Oggi, per la rubrica “Le Schede Fish OK!”, parliamo di un piccolo pesce dal grande fascino: il Corydoras, anche noto come “scooterino”. Se già lo conoscete, saprete che i Corydoras sono instancabili pulitori e, oltre alla loro indole pacifica e socievole, hanno molto altro da offrire!
I Corydoras appartengono alla famiglia dei Callichthyidae e provengono dalle acque dolci del Sud America, specialmente dal bacino amazzonico. Con il loro corpo minuto e affusolato e i caratteristici “barbigli” sotto la bocca, che fungono da veri e propri “sonar” per la ricerca del cibo, sono perfetti per ogni acquario. Ne esistono più di 160 specie, dalle varietà più comuni come Corydoras aeneus e Corydoras paleatus fino alle specie più particolari come il Corydoras panda.
Come ospitare i Corydoras in acquario? Questi pesci adorano vivere in piccoli gruppi di almeno 5-6 esemplari, preferiscono un fondo di sabbia fine o un substrato morbido per non danneggiare i loro delicati barbilli. Si trovano bene in temperature tra 22 e 26 gradi e un pH compreso tra 6,5 e 7,5.
Alimentazione dei Corydoras: Sono ottimi “spazzini”, ma è essenziale nutrirli in modo adeguato. Non basta che si nutrano dei residui lasciati dagli altri pesci; è consigliabile offrire loro pastiglie affondanti specifiche, come il Green Chips. Questo è fondamentale per evitare problemi di salute e supportare una dieta bilanciata.
Riproduzione dei Corydoras in acquario: Durante la stagione delle piogge in natura, i Corydoras iniziano a riprodursi. Puoi replicare questa stagione riducendo la temperatura e aumentando leggermente la frequenza dei cambi d’acqua. I maschi corteggeranno le femmine, che deporranno le uova su piante o altre superfici lisce. Dopo circa una settimana, le uova si schiudono: per i neonati, è ideale un’alimentazione con cibo vivo finemente tritato o microgranuli di alta qualità, come il Tropical Baby.
Alla prossima!