Le vacanze stanno arrivando, meritato riposo dopo una stagione invernale in cui abbiamo dato il meglio di noi, ma prima di andare in vacanza dobbiamo ricordarci che abbiamo un angolo di natura e quindi cosa fare durante le vacanze con il nostro acquario, ma soprattutto come fare per gestire l’acquario durante le vacanze?
Lo trascuriamo a tal punto da perdere tutto la nostra passione?
Non possiamo portarcelo dietro, certamente no, è ingombrante, è pesante, non si può fare.
Quando sappiamo più o meno quello che è il periodo delle vacanze che abbiamo organizzato, dal mese prima, tre / quattro settimane prima, incominciamo ad alimentare abbondantemente i pesciolni, attenzione! non a inquinare la vasca ma a fare attenzione nell’alimentare i pesci in maniera un po’ più parsimoniosa, anche più volte al giorno.
Esistono degli strumenti che ci possono aiutare certamente ad andare in vacanza senza pensieri. Il primo secondo noi assolutamente fondamentale è una bella mangiatoia automatica che consenta di precaricare del cibo tipo il Tropical Balls o il Tropical Immuno e che quotidianamente potrà andare a somministrare il cibo all’orario che voi preferite.
(MGIMMUNO150) TROPICAL IMMUNO 150ml, Mangime in granuli per Pesci Tropicali con aglio
981 disponibili
(MGRAN150) TROPICAL BALLS 150ml, Mangime in granuli per Pesci Tropicali d’Acqua Dolce
971 disponibili
Questo vi farà stare tranquilli che quotidianamente i vostri pesci verranno alimentati senza problemi e nelle dosi da voi indicate.
Un altro elemento fondamentale è il timer delle luci: dobbiamo comunque garantire ai nostri pesciolini l’alternanza giorno notte, quindi un bel timer con 6-8 ore di luce impostate saranno sufficienti e chiaramente in quel frangente di tempo andiamo a sistemare la mangiatoia che somministrerà il cibo.
Un altro suggerimento per le vacanze può essere quello di poter evitare innalzamenti di temperatura eccessivi della vasca. La casa è chiusa, fuori fa caldissimo e cosa fare?
Chi ha la possibilità di lasciare il condizionatore acceso o di comandarlo in remoto magari con le tecnologie di oggi attraverso uno smartphone è l’ideale.
Impostiamo la temperatura in casa a 22 / 24 gradi e non avremo problemi.
Per induzione avremo quel tipo di temperatura in acqua.
Le tapparelle tutte abbassate certamente eviteranno un aumento della temperatura grazie al riflesso e al potenziamento della luce solare attraverso le vetrate ma anche per esempio l’utilizzo di ventoline.
Quindi, in definitiva, si può andare in vacanza senza pensieri! Elementi base sono:
3/4 settimane prima incominciare ad alimentare in maniera un po più parsimoniosa e frequente i nostri amati ospiti con cibo di buona qualità e con immunostimolanti tipo il Tropical Immuno.
In secondo luogo, l’utilizzo di una mangiatoia automatica, ci aiuterà a non lasciarli morire di fame.
Tre, un bel timer per il fotoperiodo fondamentale, sia per i pesci che anche per le piante.
E poi quattro, attenzione alla temperatura, utilizziamo ventoline, ventilatori o meglio ancora il climatizzatore di casa che potrà aiutare a tenervi bassa la temperatura.
buona estate a tutti!