Come avviare acquario e dimensione ideale, pesce strambo, migliori piante

Sul nostro Fish Ok channel su youtube ci viene fatta una domanda relativa a “qual è la dimensione ideale per un acquario di pesci tropicali?”

Ebbene è una domanda molto ampia..se parliamo di realizzare un angolo di natura di tipo amazzonico con caracidi che fluttuano in branco in vasca e qualche altro pesce tropicale sempre di tipo amazzonico, ebbene l’acquario può anche essere di 80-100 litri.

Ma se volessimo realizzare un acquario per i cosiddetti pesci di acqua fredda, i goldfish, gli orifiamma ecc, dobbiamo tenerci più larghi. Perché sono pesci che sporcano un po’ di più e quindi hanno bisogno di più spazio.

Dovete tenere presente che bisogna almeno dare per ogni centimetro di pesciolino almeno 1-2 litri d’acqua, quindi andate poi a realizzare quello che è il vostro ecosistema e la dimensione dell’acquario proporzionato al numero degli ospiti che vorrete andare ad inserire e anche in base allo spazio che avete a disposizione nella vostra abitazione o dove vorrete collocarlo.

Su Instagram ci choedono: “come si avvia correttamente un acquario?”

Per avviare un acquario in maniera corretta bisogna considerare innanzitutto il filtro, perché il sistema filtrante è il motore di tutto questo ecosistema, e un buon sistema di termocondizionamento, quindi un termoriscaldatore efficiente con un ottimo termostato e poi potete addizionare prodotti anticloro perché l’acqua della fonte contiene il cloro e altri additivi quali ceppi batterici liquidi e attendere 4/6 settimane affinché si possa far maturare l’acquario in maniera corretta.

Su TikTok ci chiedono “qual è un pesce strambo?” Chiaramente ne esistono di tanti tipi. A livello di pesci tropicali per esempio possiamo indicarvi i cosiddetti “pesci scheletro” il Kryptopterus bichirris, il Chanda Ranga, Chanda Wolfii, tutti pesci in cui praticamente la cosa incredibile è che si vede tutto lo scheletro, addirittura il cuoricino e tutti gli organi interni! Invece come acqua fredda c’è il goldfish bubble eyes, il famoso orifiamma occhi a bolla, è veramente strano.

Su facebook ci viene fatta questa domanda: “quali sono le migliori piante per un acquario tropicale?”

In generale non è esistono migliori o peggiori, ci sono piante più facili e meno facili, più semplici da gestire.
Per esempio possiamo consigliare il genere delle piante Anubias o le felci di Java, le Microsorum.

Ricordatevi sempre, queste sono piante molto robuste e molto semplici da gestire, adatti a tutte le temperature, anche con pesci coriacei resistono bene.
Mi raccomando, sono fondamentali le piante vive e vere lasciamo perdere le piante di plastica!

E poi in ultimo lasciamo sempre un quesito che ci viene posto nelle decine di negozi che portano il nostro marchio, che hanno al loro interno un Corner point Fish Ok!
In Piemonte ci hanno chiesto: “come si mantengono stabili i parametri dell’acqua?”

Ebbene, per mantenere stabili i parametri dell’acqua bisogna tenere presente che il filtro stia funzionando correttamente. Cioè, 90% di materiale filtrante biologico, i famosi cilindretti, tipo ceramic, ceramic ultra, e solo il 10% di materiale meccanico per bloccare meccanicamente le particelle più grossolane.

(FI001) CERAMIC, Materiali Filtranti per Acquario

7,50 

114 disponibili

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri

(FI002) CERAMIC ULTRA, Materiali Filtranti per Acquario

9,50 

118 disponibili

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri

Chiaramente, per mantenere stabili i parametri dell’acqua, sono ideali dei cambi parziali, 20%, massimo 30%, tra i 15 e i 30 giorni ogni 2, 4 massimo 6 settimane se volete appunto far sì che non ci siano sbalzi di valori eccessivi.
Il cambio parziale è sempre una manna! prendetevi il tempo con la vostra passione di fare dei cambi parziali.

E per poter andare a monitorare i parametri per capire se sono stabili, dal ph alla durezza, ai nitriti, nitrati e ammoniaca, dotatevi di un ottimo kit per la misurazione.

Alla prossima!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere il 10% di sconto sul tuo primo ordine

ISCRIVITI AL CANALE FISH OK! CHANNEL
SCARICA GRATIS L’APP FISH OK ACQUARI