Ciclidi e Piante in Acquario: Convivenza Possibile? La Soluzione!

Ciclidi e Piante in Acquario: Convivenza Possibile? Guida Completa per Acquariofili

Uno dei dubbi più comuni tra gli appassionati di acquariologia riguarda la possibilità di tenere piante vive in un acquario popolato da ciclidi. Questo quesito nasce perché i ciclidi, soprattutto alcune specie africane, sono conosciuti per il loro comportamento vorace e, in certi casi, fitofago.

Ciclidi sudamericani e piante: una convivenza naturale

Quando parliamo di ciclidi sudamericani (come Mikrogeophagus ramirezi o Apistogramma), la convivenza con le piante è assolutamente possibile e persino consigliata.
Nel loro habitat naturale, i fiumi e le lagune del Sud America, le piante acquatiche sono parte integrante dell’ambiente. Inserirle nel vostro acquario non solo migliora l’estetica, ma aiuta a:

Creare nascondigli e zone sicure

Migliorare la qualità dell’acqua

Ricreare un biotopo fedele alla natura

Con i ciclidi sudamericani, le piante non vengono toccate e possono crescere rigogliose, rendendo l’acquario un vero angolo di natura.

Ciclidi africani: il problema delle piante mangiate

Diverso è il discorso per i ciclidi africani dei laghi Malawi e Tanganica. Queste specie (come Mbuna o Pseudotropheus) sono spesso fitofaghe, cioè si nutrono anche di vegetali.
Il rischio è quindi che le piante inserite nell’acquario vengano mordicchiate e rovinate.

Molti acquariofili, per questo motivo, rinunciano alle piante vive e optano per decorazioni artificiali.
Ma attenzione: le piante di plastica non sono una soluzione valida. In un acquario naturale, le piante vere svolgono funzioni vitali: ossigenano l’acqua, assorbono nutrienti e garantiscono equilibrio biologico.

Piante resistenti ai ciclidi africani: le migliori scelte

Se hai deciso di allevare ciclidi africani, ci sono comunque alcune specie vegetali che possono resistere al loro appetito:

Anubias: hanno foglie coriacee e robuste, difficili da distruggere. Anche se pizzicate, resistono a lungo.

Microsorum pteropus (Felce di Giava): poco gradita ai ciclidi perché dal gusto amaro. Viene assaggiata ma poi sputata via.

Con queste piante, anche un acquario di ciclidi africani può mantenere un aspetto naturale e sano.

Consigli pratici per proteggere le piante

Per migliorare la convivenza tra ciclidi e piante:

Inserisci piante robuste e resistenti (come Anubias e Microsorum).

Varia l’alimentazione: integra cibi vegetali (spirulina, mangimi specifici, verdure sbollentate) per ridurre l’interesse verso le piante.

(MGTROPART150) TROPICAL FLAKES ARTEMIX 150ml, Mangime per Pesci Tropicali d’Acqua Dolce

3,49 

990 disponibili

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri

Rinnova periodicamente il parterre vegetale: anche le piante più resistenti, dopo molti mesi, potrebbero deteriorarsi.

Conclusione

La convivenza tra ciclidi e piante in acquario non solo è possibile, ma è fondamentale per mantenere un microcosmo acquatico equilibrato e vicino alla natura.
Mentre con i ciclidi sudamericani le piante sono indispensabili e sicure, con i ciclidi africani bisogna scegliere specie resistenti e adottare strategie alimentari adeguate.