È molto importante fare cambi d’acqua nel proprio acquario
Il cambio d’acqua è la cosa più semplice e anche più importante nella gestione dell’acquario in modo perfetto
gli additivi possono aiutarci e sono importanti, ma fondamentale è il cambio dell’acqua.
Nell’acquario spesso si vanno a creare delle grosse quantità di sostanze organiche anche se il filtro funziona bene.
Quindi risulta, sempre molto importante andare ad effettuare dei cambi parziali in maniera periodici, ogni 3-4 settimane
Dipende dal numero di pesciolini che abbiamo in acquario ed è direttamente proporzionale al periodo in cui andremo a cambiare l’acqua
Più sono i pesciolini ospitati nell’acquario e più frequentemente dovremo effettuare cambi d’acqua parziali
in questo modo, Portando acqua nuova andremo a dare nuova vitalità in questo biotopo
Come procedere?
È molto importante non aggiungere acqua direttamente dalla fonte, cioè dal rubinetto. Questo perchè è necessario creare prima un deposito d’acqua con la tanica, pari al volume di acqua che andremo a cambiare, ad esempio su un acquario di 100 litri andiamo a cambiare il 10% d’acqua, dovremo procurarci una tanica da 10 litri, magari tenendola nello stesso ambiente in cui abbiamo il nostro acquario, magari aggiungendo un prodotto anticloro, che serve per legare metalli pesanti come Water ok! Tenere aperto il tappo della tanica, in modo da consentire l’evaporazione del prodotto stesso e aggiungerci un termoriscaldatore della stessa temperatura dell’acquario, che ci consentirà di avere gli stessi valori e la stessa temperatura dell’acqua dell’acquario che sottraiamo.
come si introduce l’acqua nel cambio? non di certo semplicemente svuotandola, ma bensì andando con un bricco o bicchiere ad aggiungere poco alla volta l’acqua o posizionando la tanica in alto e facendo scorrere lentamente e poco alla volta l’acqua
Attenzione a staccare le utenze elettriche per non lasciare scoperto il termoriscaldatore che potrebbe danneggiarsi o esplodere così come la pompa.
Un piccolo appunto finale, per gli amanti dei pesciolini rossi che si approcciano a comprare una vaschetta, sarebbe preferibile ovviamente ospitare i pesci rossi in un acquario capiente.
Per chi non ha un acquario, ma una vaschetta senza filtraggio, questi cambi d’acqua, anche totali, si devono effettuare più frequentemente, anche un giorno sì o un giorno no, sempre in base alla densità della popolazione e al cibo che introdurrete dentro.
Come procedere?
Prelevare il pesciolini mettendoli da parte e buttiamo via l’acqua “rovinata”. Sciacquiamo la vaschetta e andiamo a riempire con l’acqua non direttamente dal rubinetto, che sarà probabilmente ghiacciata, ma riempire da una bottiglia tenuta da parte già dal giorno prima senza tappo, per far evaporare il cloro, aggiungendo anche prodotto specifico, come water ok! E riempire la vaschetta con la “nuova acqua”.




