Avannotti Discus, Cambio Acqua, Guppy puntini bianchi, Carpe in Acquario

Come Assicurarsi una Buona Schiusa e Crescita degli Avannotti di Discus

La riproduzione del discus è un evento affascinante, ma anche una sfida per gli acquariofili. Se i tuoi discus hanno deposto le uova, ecco alcuni consigli per garantire una buona schiusa e la crescita degli avannotti:

1. Evita che gli altri abitanti dell’acquario disturbino la coppia di discus che sta effettuando le cure parentali. In natura, i genitori proteggono le uova deposte su foglie, filtri o superfici lisce. Se possibile, utilizza un cono di deposizione specifico.
2. Mantieni l’acqua ben ossigenata: I genitori muoveranno le pinne per creare una leggera corrente attorno alle uova, prevenendo la formazione di muffe. Assicurati che il filtro sia efficiente e che non ci siano ristagni.
3. Alimentazione degli avannotti: Nei primi giorni, gli avannotti si nutrono delle secrezioni della pelle dei genitori. Quando iniziano a nuotare liberamente, dovrai somministrare Artemia salina viva, evitando cibi secchi che non vengono consumati facilmente dai piccoli.

Cambio d’Acqua in un Acquario da 54 Litri

Un acquario da 54 litri richiede maggiore attenzione rispetto a vasche più grandi. Ecco la strategia migliore per i cambi d’acqua:
– Frequenza consigliata: Ogni 15 giorni.
– Quantità ideale: 10 litri (circa il 20% del volume totale).
– Importanza della stabilità: Evita sbalzi di temperatura o chimici, utilizzando sempre acqua declorata e a temperatura simile a quella dell’acquario.

Seguendo questa routine, manterrai un ambiente sano per i tuoi pesci e ridurrai il rischio di accumulo di sostanze nocive.

Guppy con Puntini Bianchi: Come Riconoscere e Curare l’Ictio

L’ictio (o “malattia dei puntini bianchi”) è un problema comune tra i guppy. Se hai notato questi sintomi, ecco cosa fare:

1. Alza la temperatura per accelerare il ciclo vitale del parassita e renderlo più vulnerabile ai trattamenti.
2. Aggiungi sale: Un’aggiunta moderata di sale grosso può aiutare
3. Usa medicinali specifici: Prodotti medici o omeopatici come la nostra Linea Medicals
4. Quarantena: Se possibile, sposta il guppy malato in una vasca separata per evitare il contagio agli altri pesci.

Carpe Koi in Acquario: È Possibile?

Le carpe koi sono pesci bellissimi e molto amati, ma possono essere tenute in acquario? La risposta breve è: non consigliato.

– Dimensioni e spazio: Le koi crescono molto e necessitano di ampi spazi. Un acquario non può offrire le condizioni ideali a lungo termine.
– Qualità dell’acqua: Questi pesci producono molti rifiuti organici, richiedendo un sistema di filtrazione molto potente.
– Alternativa ideale: Se hai un giardino o un ampio terrazzo, considera un laghetto all’aperto o un tino capiente con filtrazione adeguata.