Attenzione ai pesci che diventano giganti

Sarà capitato di acquistare pesciolini che poi sono diventati troppo grossi..
Come fare capire quali possono essere le varietà che potremmo cercare di evitare in acquario?
Perchè potrebbe essere un problema gestirli in acquario a meno che non si disponga di vasche adeguate.

Partiamo dal pesce che arriva fino a quasi un metro..l’arowana
È un pesce fantastico, definito il pesce porta fortuna cinese.
In Cina, chi dispone di grossi spazi per le vasche non si fa mancare questo pesce.
L’arowana, già da piccolo misura 10 cm, quindi se non disponete di un acquario di Almeno 1-2 metri dovrete evitarlo.
In amazzonia esistono i siluridi, come il pesce coccodrillo che diventa gigantesco, anche oltre i due metri.

Arriviamo più nel concreto ai pesci commerciali che troviamo nei negozi di acquari.
Per esempio, gli squaletti di acqua dolce, i balantiocheilos, argentati con le pinnette nere, possono arrivare anche a 60 cm.
Oppure il pangasius sutchi, che diventa gigantesco, anche a 90 cm.
In Sri Lanka, in un acquario pubblico, abbiamo visti pangasius enormi, forse oltre un metro che sembravano davvero degli squali!

Comunemente, nei nostri acquari, come pesci pulitori, troviamo i plecostomus definiti come “pulitori” alghivori. Questi pesci diventano giganteschi. Sconsigliati per chi ha poco spazio.

Anche i gyrinocheilus, i pesci a ventosa, che diventano tra i 28 e 30 cm quindi attenzione a questi pesciolini.
Oppure i colostoma, che assomigliano molto ai piranha e arrivano a 50 / 60 cm di lunghezza, e anche il loro diametro non sarà da meno.

Per quanto concerne l’acqua fredda, il pesce rosso, il carassius auratus, se tenuto in laghetto diventa molto grande, fino a 70 cm. E poi le carpe koi, che in acquario le possiamo tenere ma solo se di dovute dimensioni.
I pesci gatto di vario genere, evitateli definitivamente perché oltre a essere giganteschi sono anche dei killer di tutta la fauna di qualsiasi acquario o laghetto.

Un consiglio: se non disponete di un acquario molto grande, e volete a tutti i costi i pesci sopra citati, i pesciolini molto probabilmente non diventeranno cosi giganteschi perchè l’ipofisi, la ghiandola deputata alla loro crescita, non verrà stimolata e quindi non verra stimolato l’ormone della crescita. Quindi i pesciolini non cresceranno troppo causa l’ambiente in cui sono ospitati. È una regola generale della biologia, ma tenete presente che ci sono ad esempio plecostomus di un metro in una vasca di un metro, quindi cresciuti fino all limite della vasca, e questo è da evitare per la salute dei pesci.

Fate quindi attenzione ai pesci che diventano giganti…informatevi prima di acquistarli! Ne va del benessere dei pesciolini.

Alla prossima!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere il 10% di sconto sul tuo primo ordine

ISCRIVITI AL CANALE FISH OK! CHANNEL
SCARICA GRATIS L’APP FISH OK ACQUARI