Aeratore Acquario: sì o no?

Oggi vogliamo parlarvi di uno strumento tecnico di cui ci si domanda sempre se serve o meno: l’Aeratore

L’aeratore è composto da un piccolo strumento con delle membrane che vengono azionate elettricamente e che creano dell’aria.

Quest’aria viene convogliata in un tubicino e nell’estremità opposta di questo viene apposta una pietra porosa o un erogatore di bollicine, che genererà una colonna di bollicine.
(Ricordatevi di mettere sempre la valvola di non ritorno, per evitare che l’acqua della vasca torni indietro e rovini irrimediabilmente il vostro aeratore).

L’erogatore di bollicine, o pietra porosa, si può trovare in commercio anche in maniera sintetica.

L’aeratore serve, secondo la nostra esperienza, a una serie di utilizzi.

In molti negozi Fish Ok! Viene proposto questo tipo di articolo e spesso il cliente si chiede il motivo per cui utilizzarlo. Possiamo quindi affermare che l’aeratore serve:

Per un fattore estetico. Vedere la colonna di bollicine è un effetto estetico di movimento nella vasca che è molto gradevole, anche se non va utilizzato h24, ma solo per qualche ora in alcuni momenti della giornata.

Poi, Aldilà dell’effetto scenico, l’importanza dell’aeratore è che questa colonna d’acqua va su fino al pelo dell’acqua rompendolo e questo consente un fondamentale scambio gassoso.
L’aria che entra, fa ossigenare la vasca e fa uscire fuori la co2 (anidride carbonica).

Un altro utlizzo dell’aeratore è che rompendo il pelo dell’acqua, si abbassa la temperatura dell’acquario di qualche grado.

Secondo noi quindi l’aeratore ha la sua importanza, anche se molti non lo amano particolarmente.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere il 10% di sconto sul tuo primo ordine

ISCRIVITI AL CANALE FISH OK! CHANNEL
SCARICA GRATIS L’APP FISH OK ACQUARI