Acquario da 60 Litri: I Migliori Pesci da Inserire e Gli Errori da Evitare
Perché un acquario da 60 litri è perfetto per iniziare
Un acquario da 60 L è una delle scelte più comuni tra i neofiti dell’acquariologia tropicale. Non è troppo piccolo per limitarti, né troppo grande da scoraggiarti per costi e gestione. Tuttavia, la scelta dei pesci deve rispettare alcune regole fondamentali:
Le dimensioni da adulti delle specie
Le esigenze di spazio e socialità
La compatibilità tra specie
La regola d’oro: pesci piccoli, pacifici e poco territoriali
Neon Tetra (Paracheirodon innesi)
Tra i pesci tropicali più amati, i Neon sono perfetti per un acquario da 60 litri. Sono:
Piccoli e pacifici
Abituati a vivere in gruppo (almeno 6 esemplari)
Di colori vivaci che risaltano in un acquario ben piantumato
Il loro effetto branco crea un movimento ipnotico, elegante e naturale.
Guppy Endler (Poecilia wingei)
Un altro classico per principianti: il Guppy Endler è resistente, variopinto e semplice da allevare. Attenzione però: si riproducono velocemente, quindi meglio monitorare la popolazione o tenere solo maschi.
Corydoras Pygmaeus
I Corydoras Pygmaeus sono pesci di fondo ideali per acquari di piccole dimensioni. Sono spesso chiamati erroneamente “pulitori”, ma in realtà svolgono solo il ruolo di brucatori del fondo.
Devono vivere in piccoli gruppi (6 o più)
Sono super attivi e sociali
Contribuiscono a una vasca viva e in movimento
Betta Splendens
Il celebre pesce combattente è un’ottima scelta per vasche da 60 litri, purché non si abbini a pesci agitati o con pinne lunghe. Può vivere da solo o con compagni selezionati con attenzione.
Coloratissimo, maestoso e affascinante: è spesso il protagonista della vasca.
Rasbora Galaxy (Danio margaritatus)
Un pesce nano perfetto per acquari ben piantumati. Le Rasbora Galaxy sono:
Minuscole e coloratissime
Molto tranquille
Ideali per creare piccoli banchi scenografici
Otocinclus Affinis
I famosi “mangia-alghe” Otocinclus sono piccoli vegetariani che aiutano a tenere pulite le superfici dell’acquario. Devono vivere in gruppetti di almeno 3-4 esemplari e sono perfetti per chi ha problemi di alghe.
Badis Badis
Attenzione: questo piccolo predatore notturno ha esigenze particolari. Ideale in vasca monospecifica, il Badis Badis va tenuto da solo o con pesci più grandi, in un acquario progettato su misura.
Tetra Amandae (Hyphessobrycon amandae)
Un altro nano-pesce adatto per piccoli acquari. I Tetra Amandae hanno:
Colori brillanti arancio
Comportamento tranquillo
Ottima resa in banchi numerosi (minimo 6 esemplari)
Apistogramma Borellii
Un nanociclide molto colorato e poco aggressivo, adatto per vasche da 60 litri se tenuto in coppia singola. Dà un tocco esotico senza il rischio di territorialità eccessiva.
Trichopsis pumila
Il “gurami che parla”: questo pesce emette suoni udibili anche fuori dall’acqua. Ha un carattere curioso e pacifico, ideale per chi vuole qualcosa di unico e affascinante.
Combinazioni consigliate per un acquario da 60 litri
Ecco uno schema equilibrato e funzionale:
6 Neon Tetra
6 Corydoras Pygmaeus
2-3 Otocinclus Affinis
Con questa combinazione si ottiene un acquario movimentato, colorato e con livelli di nuoto differenziati.
Errori comuni da evitare
Inserire pesci troppo grandi come Scalari o Plecostomus
Sovrappopolare la vasca: più spazio = pesci più sani
Mischiare specie aggressive o troppo vivaci
Conclusione
Ora che sai quali sono i migliori pesci tropicali per un acquario da 60 litri, puoi allestire una vasca spettacolare, bilanciata e facile da gestire.
