5 Errori comuni in Acquariofilia

I 5 Errori Più Comuni in Acquariofilia (e Come Evitarli)

Se ti stai avvicinando al mondo dell’acquariofilia o hai appena acquistato il tuo primo acquario, fermati un attimo: ci sono errori molto comuni che possono compromettere la salute dei tuoi pesci e la bellezza della tua vasca.

1. Inserire subito i pesci nell’acquario

Uno degli errori più gravi e frequenti è allestire l’acquario e inserire subito i pesci. La tentazione è forte: hai appena comprato la vasca, magari in offerta, e vorresti subito vedere i pesci nuotare. Ma il rischio è altissimo.

Perché è sbagliato?
Perché l’acqua non è ancora matura: il ciclo dell’azoto non è attivo, la temperatura non è stabilizzata e i batteri nitrificanti non si sono sviluppati nel filtro. Il risultato? Stress, malattie e mortalità.

Consiglio professionale: aspetta prima di inserire i primi pesci, monitora i valori dell’acqua e assicurati che il filtro biologico sia attivo.

2. Sovrappopolare l’acquario

Altro errore tipico: riempire l’acquario di pesci, pensando che più ce ne sono, meglio è.
In realtà ogni pesce ha bisogno di spazio, ossigeno e qualità dell’acqua.

Rispetta sempre il rapporto litri/cm di pesce adulto. Un pesce da 10 cm richiede anche 30-40 litri, a seconda della specie e del comportamento.

Considera sempre la dimensione adulta del pesce, non quella che ha al momento dell’acquisto.

3. Cambiare troppa o troppo poca acqua (o farlo male)

Un errore molto sottovalutato riguarda i cambi parziali d’acqua. Alcuni non cambiano mai l’acqua, altri la cambiano tutta di colpo, altri ancora la sostituiscono con acqua fredda o con valori incompatibili.

Il cambio d’acqua ideale?
20-25% ogni 15 giorni, con parametri compatibili con quelli già presenti in vasca.

4. Sovralimentare i pesci

Un classico errore da principianti (ma anche da appassionati): dare troppo cibo ai pesci. I pesci sembrano affamati, ma in realtà continuano a mangiare anche quando non serve.

Meglio poco cibo, ma di qualità superiore. Così riduci l’inquinamento e aumenti il benessere dei tuoi pesci.

Troppo cibo = più rifiuti = più ammoniaca = più problemi.

5. Scegliere pesci incompatibili tra loro

Altro errore critico è acquistare pesci senza informarsi sulla loro compatibilità, origine, comportamento o biotopo.

Un acquario è un ecosistema: non tutti i pesci possono convivere. Alcuni sono territoriali, altri aggressivi, altri ancora richiedono parametri completamente diversi.

Prima di acquistare un pesce, chiediti:

Qual è la sua origine? (Amazonia, Africa, Asia?)
Con quali pesci può convivere?
Che dimensione raggiunge da adulto?
Che valori dell’acqua richiede?

Bonus Fish OK!: Il filtro biologico sbagliato

Questo è un errore che molti fanno anche da “esperti”: utilizzare troppa lana filtrante e poco materiale biologico.

Il nostro consiglio Fish OK! è chiaro:
90% materiale biologico (come cannolicchi, pietre porose, ecc.)
10% lana filtrante

Evita questi 5 errori (più il bonus) e avrai un acquario sano, stabile e bello da vedere.