Trucchi di Acquariologia: i Legni in acquario

Oggi vogliamo parlarvi dei trucchi per poter tenere al meglio il vostro acquario
in questo articolo parleremo dei legni.

Ci sono dei diversi tipi di legni, quelli che consigliamo in genere sono i red wood, che sono delle radici esotiche, provenienti dall’amazzonia. I Red Wood non colorano l’acqua più di tanto e sono ideali per l’Acqua Scaping.

I legni non devono mai mancare nei nostri acquari o angoli di natura
Spesso nei nostri punti vendita come in quello di Fish ok! Carbonia presso “Casa degli Animali” è stato richiesto: voglio tenere i legni ma ho paura che possano cambiare il colore dell’acqua.

Come posso fare?

Qual è il trucco per evitare che gli acidi che tendono a rilasciare i legni possano colorare l’acqua?
La cosa consigliabile è di lavarli in una vasca da bagno o un tino con acqua bollente, oppure se le radici lo consentono e avete un pentolone molto capiente da poterle ospitare, bollitele per una decine di minuti così che rilasceranno i loro acidi e non coloreranno l’acqua, anche se in effetti i red wood sono già ideali per questo scopo.

Su questi legni spesso si possono andare a formare delle alghe visto che
Questi legni sono intrisi di spore che creano delle sorte di muffette o mucillagini che possono essere sopperite con l’introduzione in acquario di pesci come l’ancistrus o meglio ancora l’otocinclus.

Quando le alghe sono incrostate il consiglio è di rimuovere i legni dalla vasca e utilizzare uno spazzolino magari appena comprato e spazzolare con “olio di gomito” e ripulire al meglio i legni.
Un ulteriore sciacquata con acqua bollente per sterilizzare ulteriormente e potrete riposizione i vostri legni in acquario.

Alla prossima puntata!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere il 10% di sconto sul tuo primo ordine

ISCRIVITI AL CANALE FISH OK! CHANNEL
SCARICA GRATIS L’APP FISH OK ACQUARI