A) In prima analisi, verificare eventuale malfunzionamento del Termoriscaldatore o impostazione errata della temperatura sullo stesso, in tal caso, rimediare con corretta impostazione Temperature in base al tipo di pesci presenti, o sostituire il termoriscaldatore;
*Ricordatevi che per ogni manutenzione, di staccare sempre la presa della corrente ed aspettare almeno 10 minuti, prima di estrarre lo strumento dall’acqua, onde evitare danneggiamenti a se o allo strumento stesso.
B) In caso di Temperatura troppo alta in vasca, dovuta semplicemente alla stagione estiva, in tal caso, i nostri consigli sono molteplici, a partire da cambi d’acqua frequenti;
C) Ridurre leggermente le ore di luce e d’illuminazione della vasca;
D) Tenere aperto il coperchio della vasca, per favorire il processo dell’evaporazione che fa un po’ abbassare naturalmente la temperatura
E) Utilizzare delle ventoline, direzionate direttamente sul pelo d’acqua della vasca;
F) Utilizzo di un areatore che favorisca lo scambio gassoso a pelo d’acqua e consenta di espellere l’Anidride Carbonica(Co2) e favore l’immissione di Ossigeno (o2);
G) In ultima analisi, utilizzando bottigliette di ghiaccio più volte al giorno che abbassino, esclusivamente per induzione, la temperatura parziale in vasca, ma mai ghiaccio diretto o che si sciolga in vasca