Pesci Rossi e Carpe Koi

Oggi parliamo dei pesci rossi, il carassius auratus e delle famose carpe koi, le carpe giapponesi.

Nel punto vendita Fish Ok! Bisceglie presso Joe Zampetti hanno richiesta la differenza tra la carpa giapponese e il classico pesce rosso.

Il carassius auratus è il pesce più comune, è una pesce d’acqua fredda (come anche la carpa), di cui si possono trovare numerosi varianti. Infatti oltre al carassius auratus classico, ci sono altre varianti, come la varietà dei subunky con pezzature e cromatura sul blu e rosso, oppure il sariasa red & white, con delle variazioni cromatiche ben accentuate tra il bianco e il rosso, oppure i canarini, con una colorazione sul giallo paglierino.

Questi pesci sono facili da tenere, in maniera erronea vengono tenuti in bocce, noi lo sconsigliamo.
Anzi vi consigliamo di tenerli in acquari appositi, di adeguata dimensione. vi ricordiamo che qualsiasi pesce ha bisogno di 1-2 litri d’acqua per ogni centimetro di misura del pesciolino. Se un pesciolino è di 5 cm centimetri avrà bisognosi almeno 5-10 litri d’acqua, chiaramente, più litri diamo meglio è.

Il pesce rosso è il pesce con il quale tutti abbiamo iniziato, ha bisogno di temperature non superiori ai 18 gradi. È pacifico ed è fitofago, quindi mangia cibo vegetale. E in questo caso consigliamo di tenerlo non con piante tenere, ma con piante più coriacee e palustri.

Le carpe koi sono un altro genere di pesci d’acqua fredda, ornamentali. in Giappone ne fanno selezioni fantastiche, molto costose. Sono particolarissime e la loro bocca è rivolta verso il basso. Ne esistono di vari tipi, dalle colorazioni monocromatiche o pezzate, perlate, con scaglie sollevate, ecc.
Sono anch’esse fitofaghe e una caratteristica è che possono essere allevate in un laghetto ornamentale, perchè diventano anche molto grandi, 40-50 cm o anche di più.

Tenere la carpa koi e il pesce rosso insieme è possibile, sia per i valori a cui allevarli, e sia perchè mangiano lo stesso cibo. La carpa però è molto più strong, più dura, con un carattere più formato e può essere più aggressiva rispetto al pesce rosso. Ma in generale pesci rossi e carpe koi possono convivere tra loro.

Un piccolo consiglio :
Aggiungere una piccola percentuale di sale, di 1 grammo per litro, per disinfettare naturalmente il loro ambiente, come si usafare negl allevamenti. Si possono usare sali specializzati, come il nostro Marin water salt, oppure il sale da cucina, grosso.

Alla prossima!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere il 10% di sconto sul tuo primo ordine

ISCRIVITI AL CANALE FISH OK! CHANNEL
SCARICA GRATIS L’APP FISH OK ACQUARI