Oggi parliamo dei “pesci imperatori dell’acquario d’acqua dolce”: i Discus.
Questo meraviglioso pesce, detto Discus per la sua forma discoidale, è uno dei pesci più amati nell’ambito dell’acquariologia.
Ce ne sono una miriade di varietà. Originariamente provengono dall’amazzonia, ma oggi sono tutti di allevamento, nati in cattività, e spesso ne fanno degli incroci per esaltare le colorazioni.
Si parte da quelli che sono i Discus wild che potrete trovarli in natura, in amazzonia. Questa specie è super esigente, perchè l’acqua dell’amazzonia ha un ph molto acido pari al 5, e temperature elevatissime, per via del fatto che l‘acqua dei ruscelli amazzonici tende ad abbassarsi nei periodi di siccità.
Con le riproduzioni hanno fatto tantissime varietà come la Pigeon Blood, I Red Marlboro, i Blue Diamond.
Come gestirli in acquario? I Discus Fish ok! Sono allevati in acqua dura, quindi occorre pochissima acqua osmosi, non sono complicati da gestire, non avrete problema di tenerli in acqua tenerissima, Se il sistema filtrante funziona correttamente. Amano temperature molto alte quindi occorrerà una temperaturatra i 28 / 30 gradi.
Questi pesci amano mangiare larve di zanzara, Artemia, ma anche prodotti come il nostro Discus Pearl. In ogni caso un alimentazione varia è sempre indicata.
Ospitateli nei vostri angli di natura amazzonici, con tante anubias, microsrum criptocoryne, anche perchè Il loro carattere “timido” li farà nascondere spesso, almeno all’inizio. Quando si ambienteranno, invece, saranno il punto focale del vostro angolo di natura.