l’estate è ormai arrivata, fa molto caldo e il problema per il nostro acquario è di come evitare un innalzamento eccessivo della temperatura
Esistono vari metodi e strumenti sofisticati e costosi ma anche suggerimenti, piccole dritte, pratiche di vita quotidiana che possiamo utilizzare senza dover necessariamente spendere molti soldi.
Un metodo per abbassare la temperature degli acquari è utilizzare un refrigeratore, come il motore all’interno del frigorifero, che va utilizzato e creato appositamente nell’ambito dell’acquariologia dove l’acqua attraversa questo sistema di refrigerazionee torna in vasca, raffreddandosi.
È un sistema molto costoso e va utilizzato per chi ha degli acquari molto grossi e importanti con pesci di grosso valore, come ad esempio gli acquari marini.
Un altro sistema che è stato prodotto recentemente utlizza le ventoline di raffreddamento
Queste sono come dei piccoli ventilatori che vengono posti sul bordo del lato di un acquario con coperchio aperto e vanno a lambire il pelo dell’acqua. Grazie al movimento della stessa acqua che esce dalla pompa, aiuterà ad abbassare la temperatura presente in vasca.
Un altro sistema è quello di areare l’acquario utilizzando l’aeratore, che è uno strumento che produce bollicine d’ossigeno e crea una colonna d’acqua, rompendo il pelo dell’acqua e fa sì che ci sia quello scambio gassoso fondamentale, facendo uscire anidride carbonica e facendo entra aria con ossigeno. Questa operazione come nella termoregolazione del corpo umano consente un abbassamento naturale della temperatura della vasca.
Un suggerimento che spesso diamo ai nostri clienti dei punti vendita Fish Ok! È quello di utilizzare il climatizzatore di casa, visto ormai che la maggior parte di noi ne possiede uno,
Il raffreddamento tramite climatizzatore, (21 – 22°, rispetto all’esterno dove magari ce ne sono 40°), avviene per induzione, cioè indirettamente andiamo ad abbassare le temperature dell’acquario, grazie all’ambiente raffreddato dal climatizzatore.
Infine un metodo empirico e antico, è quello di abbassare la temperature con il ghiaccio, chiaramente non buttando dentro dei cubetti di ghiaccio, ma realizzando delle bottiglie d’acqua che prepareremo il giorno prima in freezer e le inseriremo poi in vasca. Il ghiaccio si scioglierà e andrà ad abbassare la temperatura della vasca, sempre per induzione. Questo processo andrà ripetuto quotidianamente.
Questa era una carrellata di metodi per cercare di abbassare le temperature in acquario.
Alla prossima!