RASBORA HETEROMORPHA (Trigonostigma heteromorpha, Pesce arlecchino) – Pesci Tropicali Acqua Dolce
SCHEDA*
Ordine: Ostariophysi – Sottordine: Cyprinoidea Famiglia: Cyprinidae Sottofamiglia: Rasbori nae.
Corpo appiattito sui fianchi, relativamente alto Peduncolo caudale particolarmente lungo. Lun ghezza massima 5 cm.
Fondo grigio-argenteo con sfumature dal rosso al violaceo. Ventre più chiaro. Tipica la macchia cuneiforme nella parte posteriore del corpo.
DIMORFISMO
Femmina con linea ventrale molto più rotonda, maschio con la macchia cuneiforme più estesa. Nella parte inferiore questa raggiunge quasi il centro del ventre, mentre nella femmina termina prima. Nel maschio il cuneo è circondato da una linea luminosa color rame più evidente e più larga che nella femmina.
DIFFUSIONE
Tailandia, Sumatra, penisola di Malacca.
COMPORTAMENTO
Pacifico. Vive in branchi, adatto anche ad acquari piccoli.
VALORI ACQUA
Temperatura 24-28° C. Durezza 2-6° dGH. pH 5,5-6,5.
HABITAT
Vasca piccola (anche con tazione scuro. Consigliabile parziale regolari.
MANGIME
Onnivoro. Oltre mangime secco, anche pulci d’acqua, larve di zanzara, Artemie.
RIPRODUZIONE
Temperatura 25-28° C. Durezza 2-6° dGH. 5,5-6. Vasca di tutto vetro di almeno 20 I, ben pulita. Sul fondo sabbia lavata e qualche pianta, possibilmente Cryptocoryne. Illuminazione scar sa, eventualmente schermare la vasca. Intro durre una o meglio più coppie pronte per la ri produzione (riconoscibili dai giochi amorosi piuttosto intensi e dal ventre rigonfio delle fem mine). La deposizione delle uova avviene sotto le foglie delle Cryptocoryne. I pesci nuotano in questa occasione sul dorso. La deposizione du ra da a 3 ore, le uova raggiungono le 250 unità. Dopo la deposizione, allontanare i ripro duttori. Schiusa dopo 24-28 ore. Gli avannotti si attaccano con uno speciale peduncolo alle fo glie e ai vetri della vasca. Nuotano liberamente dopo 6 giorni e accettano naupli di Artemia ap pena schiusi. Sono particolarmente sensibili agli infusori, non è quindi opportuno nutrirli con questi animali. Consigliabile un leggero filtrag gio (filtro interno) e un cambiamento parziale dell’acqua (10% ogni settimana). Crescita rapi da. Dopo circa 4 settimane si riconosce già la macchia cuneiforme.
*Fonte: De Jong W. Paccagnella