MICRORASBORA GALAXY (Danio margaritatus) – Pesci Tropicali Acqua Dolce

Taglia cm:1,5-2

*NB: Le taglie sono indicative, viste le variabili stagionali di accrescimento

*NOTA: Tutte le foto sono puramente illustrative ed appartengono ai leggittimi proprietari

*FISH OK = PESCI DA ALLEVAMENTI ACQUA DURA (NO PROBLEM – NO OSMOSI NEED)

MICRORASBORA GALAXY (Danio margaritatus) SCHEDA

La mini rasbora, conosciuta anche come Danio margaritatus, Celestichthys margaritatus, Microrasbora Galaxy, Celestial pearl Danio, Rasbora toei, Galaxy Rasbora, Fireworks Rasbora, Chilli Rasbora, è un piccolo pesce appartenente alla famiglia Cyprinidae originario dell’Asia, che abita piccoli stagni poco profondi e ricchi di vegetazione, con una profondità massima di 50 cm.

L’aspetto della rasbora è slanciato, con dorso leggermente convesso, grandi occhi e bocca piccola situata nella parte anteriore. La livrea del corpo, tranne sottogola e ventre, è giallo-argentata tendente al verde veronese e blu, con numerosi puntini irregolari gialli. Le pinne sono giallo-rossastre rigate da due linee verdi, mentre la coda ha la parte centrale verde smeraldo con i bordi giallo-rossastri.

Questo pesce da branco è pacifico e preferisce vivere in gruppi numerosi, dove si instaura una gerarchia tra i maschi. In acquario, può essere timido e evita di nuotare in acqua aperta, preferendo zone piantumate. Ha bisogno di nascondigli e di delineate zone territoriali.

A causa delle sue dimensioni ridotte e del carattere timido, è consigliabile non introdurre altre specie che potrebbero considerarlo preda. Può vivere bene anche in acquari di 15-20 litri. Il dimorfismo sessuale non è molto evidente, ma i maschi sono più snelli e colorati. La riproduzione è ovipara e avviene in acquari tranquilli dedicati alla loro specie.

L’alimentazione della mini rasbora è onnivora, e può richiedere un adattamento graduale al cibo secco in acquario. Può accettare cibo vivo come artemie saline, larve di zanzara e cibo congelato.

Le dimensioni massime della mini rasbora sono di 2 cm, con una temperatura ideale tra 22° e 26° Celsius, un pH compreso tra 6 e 7.5, e una durezza dell’acqua (GH) tra 4 e 12.