Atyopsis Moluccensis, il Gambero Spazzino

Oggi parliamo del gambero spazzino.

Nel punto vendita di Caianello presso Pelo Pinne Piuma è stato richiesto qualche pesce pulitore, o gambero pulitore ed è stato proposto appunto il gambero spazzino, dal nome scientifico Atyopsis Moluccensis.

È un gambero particolarissimo, fratello maggiore per dimensioni della cardina japonica, che comunque è completamente diversa.

L’Atyopsis Moluccensis in base alla sua conformazione morfologica è composto da due palette anteriori che possono spazzare come un “netturbino” in maniera continua tutti i detriti che si posano sul fondo.

Ha da 6 zampette particolarissime e il corpo tendente al marrone con una striscia chiara che percorre tutto il dorso di questo gambero.

Il gambero spazzino ha una caratteristica: girovaga tutto l’acquario alla ricerca di naupli, piccoli crostace. In realtà, si potrebbe anche non dargli proprio da mangiare, ma al massimo lo si può alimentare con il green chips, il nostro mangime per i pesci pulitori.

Una curiosità, nel cambio della muta sembra quasi che si “sdoppia” come se si fosse riprodotto, invece un guscio è vuoto e l’altro è il gambero che fa la muta.

Talvolta lo vedrete fluttuare tra le cladoflora, tra i ball moss, le palle di muschio, o lo troverete vicino all’aeratore o alla pompa dell’acquario ma non preoccupatevi per questo lo fa non perchè soffre ma perchè in natura tendono ad “acchiappare” le loro prede nei flussi veloci d’acqua.

Nel vostro acquario questo animaletto docilissimo non può certamente mancare!

Alla prossima!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere il 10% di sconto sul tuo primo ordine

ISCRIVITI AL CANALE FISH OK! CHANNEL
SCARICA GRATIS L’APP FISH OK ACQUARI